Notizie

Studenti in prima linea contro la violenza di genere

Torniamo a parlare del 25 novembre e della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne; educare e prevenire è alla base di quella rivoluzione culturale che davvero potrà fare il cambiamento. Ecco perchè le scuole sono coinvolte e contribuiscono in maniera fattiva; vediamo come, nello specifico, nella scuola Raffaele Poidomani di Modica.

di Chiara Scucces -

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il plesso Falcone e Borsellino della scuola Raffaele Poidomani di Modica ha ospitato un importante momento di confronto e sensibilizzazione, dedicato agli studenti più grandi. Questa giornata, riconosciuta a livello internazionale, serve a ricordare l’urgenza di combattere ogni forma di violenza di genere e a promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Nella scuola modicana, l’iniziativa ha voluto offrire agli studenti strumenti concreti di prevenzione e consapevolezza. Gli alunni hanno incontrato le referenti dell’associazione Ipso Facto e le operatrice dello Sportello Antiviolenza Fuori dall’ombra, impegnati nel raccontare esperienze, ascoltare dubbi e domande, e spiegare come riconoscere e affrontare situazioni di rischio.