Palermo

Studenti minacciati durante visita casa-museo Puglisi

"Atti gravi e deplorevoli da condannare"

di Redazione -

“Atti gravi e deplorevoli da condannare”. Così il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro commenta le intimidazioni di un gruppo di giovani del quartiere Brancaccio, a Palermo, nei confronti di una scolaresca di oltre cento studenti di Ancona in visita alla casa museo intitolata al Beato Pino Puglisi, a Palermo. Tutto è successo ieri, quando un gruppo di 123 persone, tra studenti e insegnanti del liceo Rinaldini, accompagnato da una guida, è stato minacciato da ragazzini che si sono rivolti loro in tono minaccioso, mostrando anche dei coltellini. Sia gli adulti sia gli studenti si sono molto impauriti e sono scappati raggiungendo i pullman che sostavano in via dei Picciotti. Sconfortato il presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro, Maurizio Artale, che, anno dopo anno, ha visto una triste sequela di atti vandalici che preoccupano visto dagli oggetti si stanno trasferendo alle persone. Senza considerare di come episodi come questi gettino inevitabilmente discredito su un’intera città