Attualità

Su ondate di calore in zona industriale bisogna contrattare

L’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana sullo stop dovuto alle ondate di calore nei posti di lavoro riguarda alcune categorie, tra queste sono stati esclusi i metalmeccanici

di melania sorbera -

Il tema delle ondate di calore non riguarda solo la popolazione in generale ma anche le categorie produttive. L’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana il 26 giugno, in vigore fino al 31 agosto, prevede lo stop alle attività in alcuni settori produttivi durante le ore più calde della giornata e nelle aree a rischio.

Il divieto riguarda però le aziende agricole, florovivaistiche, edili, affini e le cave. Lo stop scatterà dalle 12,30 alle 16 nelle aree e nei giorni segnalati dalla Regione in base ai dati elaborati dal progetto Worklimate 2.

A volere misure che tutelino il benessere dei lavoratori metalmeccanici sono i rappresentanti degli stessi lavoratori ma il tema della sicurezza del lavoro nelle grandi aziende della zona industriale di Siracusa potrebbe essere soggetto a contrattazione aziendale.