Attualità
Successo straordinario per il Catania Tango Festival
L'ultima giornata è stata un'emozione continua, iniziata con un flash mob in Piazza Stesicoro che ha visto centinaia di tangueri danzare a cielo aperto
Si è conclusa con un bilancio trionfale la XXIII edizione del Catania Tango Festival, un evento che ha consolidato la sua fama internazionale, trasformando la città etnea in un punto di riferimento per gli amanti del tango. La serata finale, svoltasi ieri, 17 agosto, ha celebrato un successo che va oltre ogni aspettativa, confermando il festival come il più importante della Sicilia e uno dei più prestigiosi a livello globale. L’ultima giornata è stata un’emozione continua, iniziata con un flash mob in Piazza Stesicoro che ha visto centinaia di tangueri danzare a cielo aperto.
Un momento simbolico e potente, in cui il tango ha omaggiato la Santa Patrona di Catania, Sant’Agata, mescolando i suoi appassionati con turisti e devoti, in un abbraccio tra arte, cultura e tradizione locale. I numeri del festival sono stati da capogiro: circa 550 presenze ogni sera, con un picco di oltre 600 il 14 agosto, e 300 iscritti a stage e seminari. Il festival ha saputo attirare un pubblico eterogeneo proveniente da 27 paesi del mondo e 15 regioni italiane, con una notevole crescita di partecipanti dall’Europa dell’Est. Tangueri da Lettonia, Romania, Ungheria e Kazakistan si sono uniti a quelli di Spagna, Germania, Stati Uniti e persino Australia, testimoniando la capacità del tango di abbattere ogni barriera. Il direttore artistico Angelo Grasso e la maestra Donatella Grasso hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti.
“Il numero dei partecipanti è specchio dell’entusiasmo per un appuntamento che se da una parte è tradizione, dall’altra promette sempre novità”, ha dichiarato Angelo Grasso durante i saluti finali. Un successo reso possibile dalla presenza di un cast di maestri internazionali di altissimo livello, tra cui Joe Corbata e Lucila Cionci, e da un’organizzazione impeccabile, che ha curato ogni dettaglio, dalla musica dal vivo alla rotazione dei DJ, fino ai grandi show che hanno incantato il pubblico. L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, dall’11 al 16 agosto 2026. Il Catania Tango Festival non è solo un evento artistico, ma una vera e propria dichiarazione di apertura e accoglienza, che promuove valori come il rispetto reciproco e l’empatia attraverso la danza.
“Un popolo che supera barriere e distanze con un abbraccio”, come descritto dagli organizzatori, che continua a far sognare e a confermare Catania come la “città tanguera per eccellenza”.