Attualità

Sul Lungomare la “Corsa del Ricordo” e “CamminAndos”

Due iniziative hanno contraddistinto in particolare il Lungomare Fest di ieri a Catania

di Bruno Capanna -

E’ stata dedicata a Santo Re, il pasticcere recentemente assassinato da un parcheggiatore abusivo straniero in piazza Mancini Battaglia a Catania, la XII edizione della “Corsa del Ricordo”, che per il terzo anno consecutivo ha fatto tappa nel capoluogo etneo. A partecipare circa 200 atleti tra professionisti ed appassionati. L’iniziativa, che si è tenuta durante la Giornata nazionale dello Sport ed il Lungomare Fest, con partenza da piazza del Tricolore, è stata ideata e promossa da Asi, Associazioni sportive e sociali italiane, per ricordare, attraverso il running lungo viale Ruggero di Lauria, la tragedia delle foibe e l’esodo forzato delle popolazioni Giuliano Dalmate, di Fiume, Istria e Pola alla fine della seconda Guerra Mondiale. Un momento di sport per trascorrere qualche ora all’aria aperta riappropriandosi di uno spazio suggestivo della Città, come il Lungomare, ma soprattutto per gridare insieme: “no alla violenza”.  

Ed al Lungomare Fest ha avuto luogo anche “CamminAndos”, passeggiata di sensibilizzazione sul tema del cancro al seno che ha registrato diversi partecipanti. L’iniziativa è servita a fornire preziose informazioni sugli screening gratuiti per contrastare una delle patologie più pericolose che colpisce ogni anno migliaia di donne e che può essere combattuta attraverso controlli e mammografie. Il contributo economico assicurato dai partecipanti sarà interamente utilizzato per fornire mammografie gratuite a donne comprese nella fascia d’età 40-49 anni, non coperte dagli screening garantiti dal Servizio sanitario nazionale. L’iniziativa è stata aperta a tutti. Anche a chi non ha mai praticato sport