Catania
Tempi record per il trasporto di organi a Catania
Il lavoro dei Carabinieri
Meno di 13 minuti, 12 minuti e 50 secondi per la precisione, sono stati necessari e preziosi per aiutare la vita di un uomo. E’ questo il tempo impiegato dalle “gazzelle” ed i motociclisti del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo dei Carabinieri di Catania per percorrere16 chilometri di traffico cittadino, dall’Ospedale “San Marco” all’Ospedale “Cannizzaro”. Poco prima delle 8 di mattina la Centrale Operativa dei Carabinieri ha ricevuto una richiesta di scorta ad un mezzo sanitario, che avrebbe dovuto trasportare un organo ed un’equipe medica dall’ospedale di Librino, fino alla piazzola di decollo dell’elicottero del 118 posizionata a ridosso del Cannizzaro. Solo nella notte precedente, infatti, si era venuta a creare la possibilità di un trapianto urgente di fegato da un donatore di Catania ad un paziente palermitano. Le due moto Ducati 1200 e l’Alfa Romeo in un battibaleno hanno portato a termine la missione. Terminata la delicata fase di espianto, l’organo è stato pertanto posto in un apposito contenitore refrigerato e caricato sul furgone unitamente a tre medici. Velocità, efficienza e sicurezza: il lavoro delle forze dell’ordine è anche questo.