Attualità
Terremoto politico al comune, futuro incerto per l’Amministr
Un terremoto politico ha scosso il Comune di Vittoria, con la decisione di sei consiglieri comunali di aderire al gruppo della Democrazia Cristiana. Questa mossa ha determinato la perdita della maggioranza consiliare per il sindaco Francesco Aiello, gettando un'ombra di incertezza sul futuro dell'amministrazione
La decisione dei consiglieri Concetta Fiore, Rosetta Noto, Marco Greco, Cesare Campailla, Giovanna Iabichella e Giacomo Romano di aderire al gruppo della Democrazia Cristiana ha innescato una crisi politica nel Comune di Vittoria.
Nonostante i sei consiglieri abbiano dichiarato di voler continuare a sostenere l’azione amministrativa, la perdita della maggioranza consiliare rappresenta un duro colpo per il sindaco Francesco Aiello. “Prendo atto che questa decisione modifica profondamente gli equilibri in Consiglio Comunale e che, di conseguenza, l’Amministrazione non dispone più della maggioranza consiliare”, ha dichiarato il sindaco Aiello.
Tuttavia, il primo cittadino ha ribadito il suo impegno a portare avanti il programma elettorale, confidando nella responsabilità dei consiglieri e nel supporto della comunità. La decisione dei consiglieri ha scatenato un acceso dibattito politico, con diverse reazioni da parte di esponenti politici locali. Il sindaco Aiello, in un post su fb, ha voluto precisare alcuni aspetti della vicenda, sottolineando di essere sempre stato un uomo di sinistra e di non temere le “tempeste” politiche.
La perdita della maggioranza consiliare potrebbe avere diverse conseguenze per l’amministrazione Aiello. Al momento, il futuro dell’amministrazione Aiello è incerto. Il sindaco ha ribadito la sua volontà di andare avanti, ma la situazione politica rimane fluida e le prossime ore saranno decisive per capire come si evolverà la crisi.