Attualità

Terzo appuntamento con “La settimana dell’ambiente”

Su iniziativa del Libero consorzio comunale di Ragusa

di Leuccio Emmolo -

A Ragusa nuovo appuntamento con la sesta edizione de “La settimana dell’ambiente”, importante occasione di sensibilizzazione e partecipazione per tutta la comunità iblea sui temi ambientali.  Al palazzo della Prefettura istituzioni e associazioni datoriali si sono ritrovati per affrontare alcune delle attività messe in campo in Provincia di Ragusa a partire dalla salvaguardia e rinaturalizzazione del litorale di contrada Macconi.

 

La tutela dell’ambiente è un impegno di tutti, e solo con il coinvolgimento di tutti si può fare la differenza, è stato ribadito anche dal direttore generale dell’Ente Nitto Rosso. Queste iniziative sono un momento di riflessione collettiva sulle tematiche ecologiche, ma anche un’opportunità per avvicinarci alla natura e imparare a proteggerla, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni e stimolare comportamenti responsabili

 

Nel corso dell’incontro è stato proiettato il cortometraggio anteprima del film documentario Bitume, a cura di Vincenzo Cascone, sulle miniere di asfalto di contrada Tabuna.

I

A conclusione della giornata una tavola rotonda, con la partecipazione delle associazioni ambientaliste e delle associazione di categoria, sulle principali azioni programmate per rispondere alle sollecitazioni del territorio: Salvaguardia e rinaturalizzazione del litorale di contrada Macconi; Riciclo verde-sistema integrato di gestione degli scarti vegetali; acquisizione  aree delle Riserve naturali gestite dal LCC di Ragusa