Ragusa
Torna Chocomodica nel fine settimana dell’Immacolata
Mancava dal 2019 ChocoModica, ma torna l'appuntamento per chi ama il cioccolato e non solo. L'annuncio ufficiale ieri; la manifestazione, inserita nel calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico, si terrà dal 7 al 10 dicembre
Da aprile 2022 a dicembre 2022; da dicembre 2023 a marzo 2023; da marzo 2023 a dicembre 2023. Ma stavolta Chocomodica ritorna, è ufficiale; la comunicazione è stata data ieri da Palazzo San Domenico, la kermesse sul cioccolato IGP di Modica si terrà dal 7 al 10 dicembre prossimo e sarà presentata martedì prossimo nella sala rossa di Palazzo dei Normanni a Palermo, a suggello dell’importanza data a ChocoModica che esce dagli ambiti prettamente locali e provinciali: la manifestazione, infatti, è inserita nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico regionale. L’appuntamento mancava ormai da tre anni: prima il covid, poi coincidenze festive, infine l’amministrazione affidata al commissario straordinario e i contributi regionali non spendibili. Adesso c’è grande attesa per i quattro giorni della manifestazione che si snoderanno fra degustazioni, preparazioni, show cooking con cioccolatieri e pasticceri italiani e modicani e fra la cultura nelle sezioni ChocoMoBook, ChocoFumetti, CineCiok e ChocoArt. E poi musica, spettacoli itineranti, focus, convegni, premiazioni, talk, intrattenimento, un concerto ogni sera e artisti di strada nel tradizionale fine settimana dell’Immacolata. L’evento non solo celebra il cioccolato, ma anche la comunità di Modica e la sua storia unica. ChocoModica potrà essere un’occasione straordinaria per i visitatori di immergersi nell’incantevole atmosfera della città e scoprire le sue tradizioni, il suo fascino e il suo legame con il cioccolato.