Notizie

Torna fruibile il lungomare Bisani a Mazzarelli

Un bellissimo biglietto da visita per l'intera città di Ragusa; così il sindaco Peppe Cassì in occasione della riapertura del lungomare Bisani dopo i lavori di riqualificazione del secondo tratto e di arredo del primo che riprenderanno tra qualche mese.

di Chiara Scucces -

“Una prima apertura, per consentire ai ragusani e ai turisti di godere di quella che diventa a tutti gli effetti una delle passeggiate più belle della nostra terra.” Così il sindaco di Ragusa Peppe Cassì ieri in occasione della riapertura del lungomare Bisani, tornata accessibile, come da programma, per la stagione estiva dopo i  lavori di riqualificazione del secondo tratto e di arredo del primo che riprenderanno tra qualche mese. Le discese a mare saranno invece installate tra qualche giorno. Marina di Ragusa acquista uno spazio arioso e suggestivo, luogo di benessere, di svago e di relax: un’opera complessa e un biglietto da visita splendido non solo per la frazione marinara ma per l’intera città di Ragusa. Già ieri, ben prima del taglio inaugurale, il lungomare è stato meta di pedoni e ciclisti; da una idea progettuale che risale alle precedenti amministrazioni, con l’allora sindaco Nello Dipasquale, gli uffici e i tecnici dell’attuale amministrazione hanno portato avanti l’iter riuscendo ad intercettare un corposo finanziamento ministeriale a valere sui fondi Pac. Circa 5,2 milioni di euro che permetteranno, per la prossima estate, di riqualificare l’intera infrastruttura. Soddisfatto anche il vicesindaco Gianni Giuffrida che ha curato l’iter dei lavori e l’andamento del cantiere.