Attualità

Torna il mercatino dei libri usati

Fino a domani piazza Unione Europea ospiterà postazioni dedicate allo scambio e al riuso dei testi scolastici

di tcf -

Con l’arrivo di settembre torna puntuale una delle spese più pesanti per le famiglie, l’acquisto dei testi scolastici. In un momento in cui il caro-libri continua a rappresentare un ostacolo reale al diritto allo studio, la città risponde con una soluzione concreta: il Mercatino dei Libri Usati, allestito in piazza Unione Europea fino a domani, dalle 17 alle 19.30.

L’iniziativa, promossa dalla Consulta Provinciale degli Studenti con il sostegno del Comune di Messina e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, si conferma un appuntamento strategico per affrontare un problema che pesa ogni anno sui bilanci familiari. L’idea è semplice ma efficace. Mettere in rete gli studenti degli istituti cittadini, creando uno spazio di scambio diretto in cui i libri di testo trovano nuova vita nelle mani di altri ragazzi.

In piazza sono state predisposte postazioni dedicate per ogni scuola. Qui gli studenti non solo risparmiano, ma contribuiscono a un modello virtuoso fondato sul riuso e sulla solidarietà. I volumi che altrimenti resterebbero inutilizzati diventano risorsa per chi si prepara a un nuovo anno scolastico, riducendo sprechi e alleggerendo i costi.

Il mercatino non è solo un’occasione economica, è la dimostrazione che la collaborazione tra istituzioni e giovani può generare risposte concrete a bisogni quotidiani, rendendo meno gravoso l’inizio dell’anno scolastico e rafforzando il diritto allo studio.