Catania

Tragedia sull’Etna: due escursionisti perdono la vita

Le operazioni di salvataggio, coordinate dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catania, si sono svolte nei versanti sud e nord del vulcano

di Sergio Randazzo -

Giornata tragica sull’Etna, dove due escursionisti hanno perso la vita in distinti incidenti. Le vittime sono un sessantenne, precipitato in una scarpata, e un 17enne, recuperato in fin di vita dopo una caduta di decine di metri e deceduto in serata all’ospedale Cannizzaro di Catania a causa delle gravissime lesioni riportate.

I due interventi di soccorso

Le operazioni di salvataggio, coordinate dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catania, si sono svolte nei versanti sud e nord del vulcano, entrambi nella Valle del Bove:

  • Primo intervento: In località Schiena dell’Asino, una persona è stata individuata, soccorsa e trasportata in ospedale.
  • Secondo intervento: A 2700 metri di altitudine, tra il Rifugio Citelli e l’Osservatorio Pizzi Deneri, i vigili del fuoco hanno soccorso due persone con l’aiuto dell’elicottero Drago VF165 e il verricello. Tra queste, la guida sessantenne è stata dichiarata deceduta sul posto.

Decesso del giovane escursionista

Nonostante i soccorsi immediati e il trasferimento al Cannizzaro, anche il 17enne coinvolto nel secondo incidente non ce l’ha fatta. Le ferite riportate nella caduta si sono rivelate fatali.

Le forze in campo

Le operazioni hanno visto la partecipazione di:

  • Vigili del fuoco (squadre a terra ed elisoccorritori)
  • Soccorso Alpino e Speleologico
  • Guardia di Finanza
  • Forestale
  • Sanitari del 118

Gli incidenti evidenziano ancora una volta le insidie del territorio vulcanico etneo, che richiede grande prudenza e preparazione durante le escursioni, soprattutto in aree impervie come la Valle del Bove.