Notizie
Trent’anni di Premio Ragusani nel mondo
A fine luglio nuovo appuntamento in Piazza Libertà a Ragusa con il Premio Ragusani nel mondo che quest'anno compie 30 anni; tante novità a cominciare dal fatto che il Premio si sdoppierà
Ragusani nel Mondo si avvia a festeggiare il suo trentesimo traguardo e per celebrare al meglio il traguardo il Premio si sdoppia in due serate, 25 e 26 luglio, con presenze di assoluto livello istituzionale, prima fra tutte quella della Banda della Marina Militare, vanto italiano in tutto il mondo nell’ambito dei complessi bandistici dei Corpi militari.
“Ma tante altre sorprese sono in cantiere, assicura il direttore dell’associazione Ragusani nel mondo Sebastiano D’Angelo. La serata canonica dei nuovi premiati, in corso di selezione, sarà preceduta da una serata “ amarcord”, con il ricordo dei momenti piu’ salienti delle precedenti 29 edizioni, e la diretta testimonianza di molti dei premiati che hanno onorato la lunga storia del Premio.
Nell’ambito della stessa serata, venerdi 25 luglio, sarà inaugurata una nuova sezione, il “ Premio Giovani”, dedicato ad under 30 che hanno già raggiunto vette di notorietà nell’ambito delle loro attività artistiche e professionali.
Un segnale di speranza e di incoraggiamento a continuare nel percorso intrapreso, da lasciare in eredità a chi vorrà cimentarsi negli anni futuri nel racconto di una ragusanità bella, vincente e positiva in ogni settore e angolo del pianeta. Il tutto perché, ed è un dato certo, il Premio non finisce con la 30 edizione, ma ha un futuro certo e con numerose storie ancora da raccontare. La serata conclusiva, sabato 26 luglio, sarà dedicata al racconto di nuovi profili e avrà la prestigiosa cornice del Concerto della Banda della Marina Militare.
Diversi i motivi che hanno posto in questi tre decenni il Premio alla ribalta nazionale: un territorio, insieme alla comunità che lo vive, si caratterizza spesso anche per le storie di positività e eccellenza che sa esprimere in capo ad alcuni suoi conterranei in tutto il mondo.