Attualità

Troppo caldo, rimodulare tempi e orari

Intervista a Giuseppe Zarba, presidente dei Commissionari ortofrutticoli di Vittoria e a Franco Cascone della Fillea Cgil

di Leuccio Emmolo -

L’ondata di calore che sta interessando il nostro paese e tutta l’Europa aumenta pericolosamente i rischi sulla salute e sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici. Cgil, Cisl e Uil hanno scritto una lettera alla ministra dal lavoro Calderone, chiedendo “urgenti interventi specifici”, e “una campagna informativa da divulgare con ogni mezzo di comunicazione”. L’obiettivo dei sindacati è spingere il ministero  a dare indicazioni alle aziende affinché apportino “modifiche temporanee all’organizzazione del lavoro.

Tra i lavoratori più colpiti ci sono ovviamente quelli che operano in edilizia e agricoltura. Il sindacato degli edili della Cgil ricorda che il “caldo estremo causa gravi patologie e aumenta il rischio di infortuni, in particolare a chi fa un lavoro faticoso o all’aperto” e che “per prevenire il colpo di calore e le patologie a esso collegate è fondamentale saperne riconoscere i primi sintomi e prendere tempestivamente le dovute contromisure .