Catania
Trovati kalashnikov, munizioni e droga in un garage
L’attenzione dei poliziotti si è concentrata sul garage grazie al cane antidroga Ares, che ha rilevato la presenza di sostanze stupefacenti
Un’articolata operazione della Polizia di Stato ha colpito la detenzione illegale di armi e lo spaccio di droga nel quartiere di San Giovanni Galermo, a Catania. L’intervento, coordinato dal Commissariato di Nesima, ha coinvolto il Reparto Prevenzione Crimine, le unità cinofile, la Squadra Mobile, il Reparto Mobile e la Polizia Locale.
Scoperto un mini arsenale in un garage
Durante la perlustrazione, gli agenti hanno individuato un garage contenente armi e munizioni, accuratamente nascoste tra mobili e suppellettili. Tra le armi ritrovate vi erano un kalashnikov, una pistola calibro 9×21 con matricola abrasa, numerosi caricatori e 337 cartucce di vario calibro.

Fiuto del cane antidroga Ares e ritrovamento di droga
L’attenzione dei poliziotti si è concentrata sul garage grazie al cane antidroga Ares, che ha rilevato la presenza di sostanze stupefacenti. All’interno sono state trovate quattro buste di marijuana per un totale di circa 900 grammi, insieme a materiale per il confezionamento, passamontagna e radioline ricetrasmittenti.
Arresto del pregiudicato e sequestro di denaro e droga
Il garage risultava essere nella disponibilità di un pregiudicato catanese di 30 anni, residente in un appartamento adiacente. La perquisizione estesa alla sua abitazione ha permesso di rinvenire 620 euro in banconote di piccolo taglio, ritenute provento dell’attività di spaccio, e ulteriori cartucce. L’uomo è stato arrestato e condotto in carcere su disposizione del PM di turno.

Sequestro e ulteriori indagini
Le armi e le munizioni sono state sequestrate e inviate al Gabinetto regionale di Polizia Scientifica per verificare un eventuale utilizzo in episodi di sangue. I controlli sono proseguiti nelle zone di via Capo Passero e via Ustica, portando alla scoperta di ulteriori 27 grammi di cocaina nascosti nel vano ascensore di un condominio e al sequestro di droga da due assuntori, poi segnalati alla Prefettura.
Controlli su persone e veicoli: i numeri dell’operazione
Durante l’operazione, sono state controllate 112 persone, di cui 35 con precedenti penali, e 47 veicoli. Sono state elevate numerose sanzioni per infrazioni al Codice della strada, compresa la guida senza casco, la mancanza di assicurazione e la mancata revisione, con il fermo amministrativo di un veicolo.