Cronaca
Truffa con fondi Ue, blitz della GdF
Sette ordinanze di custodia cautelare
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Palermo su richiesta della procura Europea. Sono state eseguite 7 misure interdittive del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione e di esercitare attività professionali o imprenditoriali. Con lo stesso provvedimento il gip ha disposto anche il sequestro di 5 complessi aziendali, somme di denaro, beni mobili e immobili, quote societarie per un importo complessivo di circa 15 milioni di euro. Le indagini hanno avuto ad oggetto richieste di contributi pubblici nell’ambito di alcuni bandi e programmi europei. L’inchiesta ha consentito di ipotizzare l’indebita percezione dei contributi e anche un’articolata frode fiscale. Gli indagati avrebbero presentato alla Regione Siciliana fatture per operazioni inesistenti per un valore di ben 10 milioni e altra documentazione falsa. Il meccanismo fraudolento ha consentito loro di ottenere indebitamente contributi pubblici per quasi 5 milioni, di cui oltre 2 milioni di euro già erogati. Ma adesso, dopo il blitz delle Fiamme Gialle, se ne occuperà il Tribunale.