Attualità
Turismo a Scicli, calo a luglio e prima decade di agosto
Interviste ad alcuni operatori del settore accoglienza
L’estate nera del turismo fra incendi e blackout, nella Sicilia orientale provoca disdette fino al 40%. Qualcosa sta cambiando e non in meglio nel turismo. I dati mettono in allarme operatori ed addetti ai lavori, non solo locali ma anche nazionali. A Scicli, come in altri posti dell’isola, il calo di presenze di turisti e visitatori si avverte come conferma Cooperativa Agire che si occupa in città di accoglienza.
Le percentuali fornite della cooperativa Agire sono significative e confermate dall’associazione Tanit anch’essa si occupa di accoglienza. Tanit conferma che il fenomeno “Montalbano” tiene ma che bisgona puntare su altri percorsi