Cronaca

Un anno fa la tragedia del Bayesian

In ballo anche le assicurazioni ...

di Emiliano Di Rosa -

Esattamente un anno fa si consumava la tragedia del Bayesian e a dodici mesi dall’incidente non si sono ancora svelati i misteri sulle cause che hanno provocato l’affondamento del veliero di lusso e la morte di sette persone tra cui il proprietario, il magnate inglese Mike Lynch. La Procura di Termini Imerese da qualche settimana ha a disposizione anche il relitto, tirato fuori dalle acque di Porticello dopo una complessa operazione che costò pure la vita ad un sub.  Per le compagnie assicurative ci sono degli aspetti tecnici che potrebbero giocare un ruolo importante negli eventuali risarcimenti milionari. Al di là delle eventuali responsabilità penali di equipaggio e costruttore, sul quale sta indagando la magistratura, la vicenda infatti, a quanto pare, vede in gioco due polizze assicurative. Una che copre i danni all’imbarcazione e un’altra che riguarda la responsabilità civile, compresi i danni ambientali. Secondo fonti di stampa inglesi, la copertura massima potrebbe arrivare addirittura a 2 miliardi di euro. Sono chiaramente stime basate sui massimali che vengono applicati dai consorzi assicurativi in casi simili ma certamente la posta è altissima anche da un punto di vista economico. Per quanto riguarda le assicurazioni finora l’unico rapporto completo sugli eventi di quella maledetta notte sono in una relazione pubblicata dal Marine Accident Investigation Branch, un organismo del Regno Unito a cui è stata affidata l’indagine sul naufragio in virtù del fatto che il Bayesian batteva bandiera britannica. La relazione però si ferma al maggio 2025 e non tiene conto di quanto eventualmente potrà emergere dall’analisi del relitto tirato fuori solo il 21 di giugno. Tornando alle responsabilità penali ricordiamo che ci sono tre indagati: il comandante neozelandese James Cutfield, il responsabile della sala macchine Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffiths, questi ultimi entrambi inglesi. Secondo l’accusa sarebbe stata una catena di negligenze e omissioni a causare il disastro.