Attualità
Un docufilm per celebrare il Santuario dedicato alla Madonna
Nel centro congressi del Santuario Madonna delle Lacrime, si è svolta la presentazione in anteprima del docufilm sulla Madonna delle Lacrime in occasione dell’anniversario della dedicazione del Santuario avvenuta il 6 novembre 1994. Vediamo.
“Piange una madre. I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa”. Questo il titolo del docufilm, prodotto da Tv2000, trasmesso ieri sera nel salone Giovanni Paolo II del Santuario della Madonna delle Lacrime, durante l’assemblea diocesana, sui giorni in cui il piccolo quadro di gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria lacrimò a Siracusa dal 29 agosto al 1° settembre 1953, nella camera da letto di due giovani sposi, Antonina e Angelo Iannuso, in attesa del loro primo figlio. La messa in onda coincide con l’anniversario della dedicazione del Santuario avvenuta il 6 novembre 1994 con la preghiera di consacrazione di Papa Giovanni Paolo II. Dopo i miracoli mariani di Guadalupe, Fatima, La Salette e Lourdes la composizione chimica delle lacrime, definite umane dall’episcopato siciliano riunito a Caltanissetta nel 1953, riconosce l’autenticità del miracolo a Siracusa. Tutta la città accorse per vedere con i propri occhi l’evento inspiegabile che lasciò un segno e lascia un messaggio eterno.