Attualità
Un “giardino della pioggia” sorgerà a breve al Tondo Gioeni
Per mitigare il rischio idraulico in ambito urbano
Per mitigare il rischio idraulico in ambito urbano, nei prossimi mesi al Tondo Gioeni di Catania sarà allestito un “giardino della pioggia”, progettato da IRIDRA e dal dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania in collaborazione con la Direzione Ecologia del Comune. La struttura, presentata all’Orto Botanico ed inserita nel progetto europeo CARDIMED, è un approccio innovativo che riconosce le acque piovane come una risorsa preziosa. La crescente urbanizzazione ha infatti accentuato la pressione sulle infrastrutture di drenaggio urbano, generando criticità significative nella gestione delle acque meteoriche. Le reti esistenti, inoltre, spesso obsolete, si rivelano inadeguate a garantire la sicurezza idraulica dei territori. Le soluzioni basate su processi naturali, invece, mirano a una gestione diffusa e localizzata dei deflussi mediante tecniche che contribuiscono al miglioramento della qualità dell’acqua ed alla prevenzione del rischio idraulico