Attualità
Un grande successo per ‘L’ Ingegnere di Babele’
Grande successo per la quarta edizione de 'L'Ingegnere di Babele' , il festival culturale della Fondazione Bufalino che ha chiuso i battenti lo scorso fine settimana con eventi dedicati alla musica e al cinema
Il festival culturale “L’ingegnere di Babele”, organizzato dalla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso, ha chiuso in bellezza questo fine settimana con una serie di eventi dedicati alla musica e al cinema, continuando a celebrare la figura e l’opera del celebre scrittore siciliano Gesualdo Bufalino.
Venerdì sera, il loggiato della Fondazione Bufalino ha ospitato “Balal Unit”, un progetto innovativo che ha dato vita a una sonorizzazione delle poesie tratte da “L’amaro miele” di Bufalino, in un intreccio tra parole e suoni che ha creato un’esperienza sensoriale unica
Il weekend è proseguito con due serate dedicate alla settima arte, tanto amata da Bufalino. Sabato, il regista Andrea Traina ha presentato il trailer del documentario “Un proscenio di pietre rosa. Viaggio nei luoghi di Bufalino”, che ha offerto un viaggio evocativo attraverso i paesaggi che hanno ispirato le opere del grande scrittore siciliano.
Domenica, il festival si è concluso con l’anteprima del docufilm “Sulle soglie della notte. Gesualdo Bufalino, fotogrammi di una vita immaginaria”, sempre diretto da Traina. Questo film ha approfondito la figura di Bufalino, mescolando realtà e immaginazione per fornire un ritratto intimo e complesso dello scrittore.