Attualità
Un incontro aperto alla città per riflettere sulla giustizia
Incontro al sulla giustizia giusta, tra ascolto e riforme. Partecipano rappresentanti del mondo legale e istituzionale, con interventi e collegamenti video. Ad introdurre e moderare il dibattito l'avv Antonio Barbera
Un incontro aperto alla città per riflettere su giustizia giusta, garantismo e riforme necessarie al Paese: è questo il senso dell’appuntamento organizzato al Royal Palace Hotel, pensato a pochi giorni dalla Giornata della Giustizia Negata.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fare il punto su un tema particolarmente sentito e oggetto di numerose manifestazioni in tutta Italia. «È un momento di ascolto, partecipazione e responsabilità – spiega Antonio Barbera –.
Da tempo siamo impegnati sul tema giustizia e riteniamo fondamentale proseguire nel percorso di riforma avviato, indispensabile per assicurare giudizi imparziali e tempi processuali più decorosi». Al dibattito hanno preso parte figure di rilievo del mondo legale messinese: l’avvocato Alberto Gullino, presidente della Camera Penale; l’avvocato Daniele Arrigo, presidente della Camera Civile; e l’avvocato Enza Bontempo, presidente Aiga Messina.
Sono intervenuti inoltre l’onorevole Tommaso Calderone e l’avvocato Bonaventura Candido, con collegamenti video degli onorevoli Bernadette Grasso e Alessandro De Leo. I lavori sono stati introdotti e moderati da Antonio Barbera.