Notizie
Una delegazione di esperti gastronomici al Corfilac
Quest’anno la Sicilia è stata insignita del titolo di Regione Europea della Gastronomia, riconoscimento che celebra la ricchezza enogastronomica e culturale dell’isola. Una delegazione di esperti da tutta Europa ha fatto un tour dell’isola; in provincia di Ragusa una tappa fondamentale si è tenuta al Corfilac.
Nell’ ambito del progetto Sicilia Regione Gastronomica 2025, il CoRFiLac , il consorzio per la ricerca nel settore Lattiero Caseario, ha ospitato una delegazione internazionale dell’ International Institut of Gastronomy, Culture, Art and Tourism.
La manifestazione, organizzata dall’ assessorato Regionale all’ Agricoltura, ha predisposto una serie di tappe itineranti al fine di valorizzare la gastronomia ed i prodotti tipici siciliani, in vari contesti territoriali. Sentiamo il dirigente dell’ area programmazione dell’ assessorato all’ Agricoltura Vincenzo Pernice
Un progetto innovativo che ha visto primeggiare la Sicilia rispetto alle altre regioni italiane, come ha spiegato Pietro Ambra presidente del Comitato direttivo Sicilia Regione Gastronomica 2025.
Protagonista della tappa iblea il Corfilac che ha messo a disposizione la propria struttura e le esperienze acquisite soprattutto nel settore lattiero caseario
Molto soddisfatti i vertici della delegazione internazionale guidata da Diane Dodd , dell’international Institut of Gastronomy, Culture , art and Tourism
La valorizzazione dei prodotti tipici locali sono stati al centro dei vari incontri ,anche presso i vari laboratori, come momento di confronto e scambio di esperienze.
A fare gli onori di casa anche il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassi e l’ assessore comunale allo sviluppo economico Giorgio Massari