Attualità
Una macchina per leggere: più accessibilità alla Biblioteca Comunale
La Biblioteca Bellini di Catania diventa un luogo più accessibile, dove ciechi e ipovedenti avranno la possibilità di utilizzare una macchina da leggere
La Biblioteca Bellini di Catania diventa un luogo più accessibile, dove ciechi e ipovedenti avranno la possibilità di utilizzare una macchina da leggere: uno strumento che consente alle persone con disabilità visive di leggere testi scritti in modo autonomo.
L’iniziativa rientra nel progetto “La Comunità dei LibEri”, promosso dal Comitato Popolare Antico Corso insieme al Polo Tattile e alla Stamperia Regionale Braille, che punta, tra i suoi obiettivi, a una maggiore inclusività sul territorio.
La macchina, grazie a uno scanner, acquisisce l’immagine del testo e la converte in sintesi vocale, rendendo accessibili documenti cartacei, libri e testi storici. Iniziative come questa invitano a ripensare il ruolo delle biblioteche come luoghi di incontro con il sapere e come spazi aperti e inclusivi.