Ragusa
“Vai col Bus”, il Libero Consorzio stanzia 15 mila euro per ogni Comune ibleo
Sicurezza e prevenzione al centro della strategia
Un contributo di 15 mila euro a ciascun Comune della provincia di Ragusa per garantire ai giovani un’alternativa sicura all’uso dell’auto durante la notte. È quanto deliberato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa per l’attivazione immediata del progetto “Vai col Bus. Insieme in sicurezza”, già pronto a partire nei fine settimana del mese di agosto.
Trasporto notturno gratuito per i giovani
L’iniziativa, promossa dai consiglieri provinciali Peppe Dimartino e Angelo Galifi, ha trovato il pieno sostegno della Presidente Maria Rita Schembari e dell’intero consiglio provinciale. Il servizio sarà rivolto principalmente ai giovani tra i 16 e i 35 anni e offrirà trasporti gratuiti nelle ore notturne verso e dai luoghi del divertimento. L’obiettivo: ridurre il rischio di incidenti legati alla guida in stato di ebbrezza.
Ogni Comune potrà adattare il servizio
“Ogni Comune potrà decidere il calendario del servizio in base alle proprie esigenze – spiega la Presidente Schembari – modulandolo anche in funzione di eventi e manifestazioni in programma nel mese di settembre”.
Le linee guida operative saranno presto definite dagli uffici competenti, mentre il Consiglio provinciale del 31 luglio discuterà le variazioni di bilancio necessarie per concretizzare la dotazione finanziaria del progetto.
Sicurezza e prevenzione al centro della strategia
“L’iniziativa nasce per tutelare la sicurezza dei giovani, offrendo loro una valida alternativa all’uso dell’auto nelle ore notturne – ha sottolineato la presidente – soprattutto in un periodo dell’anno in cui si moltiplicano le occasioni di svago e i rischi alla guida aumentano”.
Con questo provvedimento, il Libero Consorzio dimostra di voler puntare su prevenzione, responsabilità e attenzione verso i territori, mettendo al centro i giovani e la sicurezza stradale.