Attualità

Via Crispi: degrado e spazzatura davanti ai negozi

Residenti e commercianti protestano, denunciando una situazione insostenibile

di finmedia -

Gela. Una delle strade più frequentate e centrali della città, via Crispi, da tempo è al centro delle lamentele di residenti e commercianti. Quella che viene definita un “piccolo centro commerciale di quartiere”, con tante attività che servono la comunità, si trova oggi immersa nel degrado.

Da mesi, in un tratto di via Crispi, è presente una mini discarica a cielo aperto: sacchi abbandonati, rifiuti ingombranti e sporcizia di ogni genere restano ammassati senza che vengano rimossi con regolarità. Una situazione che colpisce ancora di più perché si tratta di una strada principale, percorsa quotidianamente da pendolari e studenti diretti verso la fermata dell’autobus.

Le aree verdi adiacenti non presentano un quadro migliore. Sterpaglie alte, spazzatura tra i cespugli e la presenza di animali randagi rendono lo scenario poco sicuro e contribuiscono a peggiorare la percezione di abbandono. Zone che dovrebbero essere spazi vivibili si trasformano invece in luoghi trascurati, favorendo il proliferare di degrado.

“I clienti si lamentano continuamente: davanti alle nostre vetrine c’è sporcizia, e questo non invoglia certo a fermarsi – spiega un commerciante della zona –. Abbiamo fatto segnalazioni, ma non cambia nulla”.

Anche i residenti non nascondono la loro frustrazione: “Paghiamo regolarmente i tributi, ma viviamo circondati da rifiuti e incuria. Non è degno di una città come Gela”.

Commercianti e abitanti di via Crispi chiedono alle istituzioni interventi immediati: pulizia straordinaria e costante, manutenzione del verde, controlli contro l’abbandono dei rifiuti e contro la sosta selvaggia.