Notizie
Via libera definitivo al ‘decreto carceri’
Ieri sera ha dato il suo via libera definitivo al 'decreto carceri' che viene così definitivamente convertito in legge
Con 153 voti favorevoli, 89 contrari e un astenuto, la Camera ha approvato definitivamente il decreto carceri, già passato al Senato, convertendolo in legge. Il decreto prevede misure urgenti in ambito penitenziario, civile, penale e per il personale del Ministero della Giustizia. Tra le principali disposizioni: l’assunzione di nuovo personale per la polizia penitenziaria e i medici, la semplificazione del procedimento per la liberazione anticipata e l’istituzione di un Commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria. Inoltre, sono stati aumentati i colloqui telefonici per i detenuti e ampliati i programmi per il reinserimento sociale, con particolare attenzione ai detenuti tossicodipendenti, che potranno accedere a comunità terapeutiche accreditate. Tuttavia, i detenuti in regime 41-bis sono esclusi dai programmi di giustizia riparativa.