Attualità

Viabilità, via libera a Villapriolo e al Ponte di Mulinello

Una boccata d'ossigeno per la rete stradale del Libero Consorzio

di sicilia new media -

La strada provinciale 7/A per Mulinello, che era stata chiusa a causa del deterioramento del Ponte che attraversa la ferrovia, sarà riaperta, almeno in parte. Lo ha annunciato con soddisfazione il sindaco di Leonforte Piero Li Volsi comunicando l’attivazione di una carreggiata.  La decisione arriva dopo l’analisi e la ripetizione delle prove statiche sul ponte per Mulinello.

“A seguito di nuove prove di carico -conferma il primo cittadino leonfortese-, effettuate su nostra espressa richiesta, con risultati confortanti, a breve la provincia emanerà una nuova ordinanza di riapertura “parziale” della carreggiata che consentirà il passaggio dei veicoli leggeri. Ringrazio il dirigente dell’ufficio tecnico della Provincia e i suoi collaboratori, per la disponibilità, alla riapertura temporanea, fino all’avvio dei lavori di demolizione e rifacimento del ponte già programmato.”

Nella stessa provincia riapre al transito anche la Strada provinciale 6 Villapriolo rimasta chiusa per un tratto dallo scorso 15 ottobre. L’ingegnere capo del Libero Consorzio Comunale di Enna, Daniela Lumera, ha firmato l’ordinanza con la quale ha disposto la riapertura al transito. Il provvedimento di chiusura si era reso necessario per consentire i lavori ed eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria lungo il tratto allo scopo di eliminare alcune frane. Tale intervento in quel tratto della Sp 6 per motivi di sicurezza, non era compatibile con il transito dei mezzi. Una volta ultimati i lavori di sbancamento è stata disposta la riapertura con la limitazione della velocità a 10 chilometri orari. Il progetto, del valore di circa un milione e 500 mila euro prevede interventi per i dissesti idrogeologici nel tratto centrale della strada provinciale, fondamentale via di collegamento con la zona nord della provincia e la frazione di Villapriolo.