Attualità
Villaggio Urra, Webuild pronta a dismettere
Addio al traffico pesante nel quartiere e nuove regole per tutelare sicurezza e vivibilità. Da domani scatta l’ordinanza che vieta il transito ai tir nelle ore di ingresso e uscita da scuola
Da gennaio il sito Rfi di Villaggio Unrra-Contesse sarà definitivamente dismesso. A confermarlo è stato il sindaco Federico Basile durante un incontro con i residenti del quartiere. “Grazie al dialogo costante con Rfi – ha spiegato Basile – il sito sarà abbandonato e le attività si sposteranno altrove”. Ma la notizia non si ferma qui. L’Amministrazione comunale ha infatti annunciato una nuova ordinanza sulla viabilità, pensata per mettere fine al traffico pesante nelle ore più delicate della giornata, quelle in cui studenti e famiglie attraversano le strade del villaggio.
A partire da domani, la nuova direttiva introduce il divieto di transito per i mezzi pesanti in via Contesse, nel tratto tra via Adolfo Celi e il sottopasso ferroviario, nelle due fasce orarie di maggiore affluenza, dalle 07:45 alle 08:30 la mattina e dalle 13:15 alle 14:15 nelle ore pomeridiane. L’obiettivo è proteggere la sicurezza dei residenti e degli studenti, riducendo la presenza di tir e mezzi d’opera, in particolare quelli diretti al sito di stoccaggio delle terre Rfi “Contesse”, legato ai lavori per il raddoppio ferroviario. La nuova disposizione sostituisce la precedente ordinanza, che limitava il traffico notturno per ragioni di quiete pubblica.
Ora il focus si sposta sul traffico diurno e sulla sicurezza stradale, grazie anche alla creazione di un percorso alternativo predisposto dal cantiere Rfi, che evita via Contessa Violante e via Contessa Eleonora. Sul fronte ambientale, Basile ha voluto rassicurare i cittadini. I controlli su acqua, terra e aria condotti in questi mesi infatti, avrebbero restituito dati complessivamente buoni, che non evidenziano rischi per la popolazione.