Catania

Violenza durante corteo contro Decreto sicurezza, 2 arresti

Due persone sono state arrestate, una terza è ricercata ed altre 13 indagate, nell'ambito dell'operazione "Ipogeo" della Digos della Questura di Catania, scaturita dalla devastazione e dalla violenza registrate durante il corteo dello scorso 17 maggio nel capoluogo etneo contro il decreto sicurezza

di Bruno Capanna -

Si trovavano ufficialmente sul posto per una manifestazione contro il Ddl Sicurezza del Governo organizzata lo scorso 17 maggio a Catania ed invece si sono resi protagonisti di devastazione e saccheggio, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e lancio di bottiglie incendiarie. Si tratta di Luigi Bertolani, 33 anni di Catania e Gabriele Venturi di 22 di Brindisi, arrestati dalla Digos della Questura di Catania nell’ambito dell’operazione “Ipogeo” coordinata dalla Procura etnea.

Per una terza persona è scattato un mandato di arresto europeo. Eseguite decine di perquisizioni nelle province di Catania, Palermo, Bari, Messina e Siracusa nei confronti di 13 indagati. Al corteo stavano partecipando circa 200 persone che si sono concentrate in piazza S. Maria di Gesù. Gli agenti hanno subito notato la presenza di un gruppo anarchico antagonista, formato da circa 15 persone, nascoste in una seconda parte del corteo, provenienti anche da altre province, che si è posizionato in coda allo stesso.

Dopo avere indossato tute scure e cappucci per travisarsi, appena giunti in piazza Lanza, hanno iniziato a lanciare pietre, petardi, bombe carta ed ordigni esplosivi contro i poliziotti intenti a proteggere il carcere. Nel corso dell’assalto, uno degli agenti è stato colpito alla nuca dal frammento incandescente di un petardo. Un agente di polizia locale è stato aggredito e d ha subito il furto della paletta d’ordinanza.

Nel frattempo venivano danneggiate con pietre e martelli vetrate e lastroni di marmo di negozi ed alberghi ed imbrattati i muri di palazzi, abitazioni e uffici pubblici