Notizie
Weekend internazionale di Padel in Sicilia
Oltre 250 giovani in campo
È stato un fine settimana da ricordare per la Sicilia, che ha ospitato due eventi internazionali di grande prestigio: il FIP Bronze Agrigento, con 7.000 euro di montepremi presso il Città dei Templi, e il FIP Promises Palermo, svoltosi all’Avantgarden Padel PA.
Nel circolo palermitano presieduto da Roberto Lio si sono dati appuntamento circa 250 giovani promesse del padel, in gran parte italiane ma con anche una significativa presenza spagnola. Tante le regioni rappresentate oltre alla Sicilia: Puglia, Lazio, Campania, Veneto, Piemonte, Lombardia, Abruzzo, Umbria, Calabria e Trentino.
L’evento si è svolto in un clima entusiasmante, con ottimo livello tecnico e grande partecipazione di pubblico. La Sicilia conferma così il suo ruolo di protagonista nel panorama nazionale, grazie anche ai risultati dei suoi numerosi giovani atleti che si distinguono anche fuori dai confini.
I risultati delle finali di domenica 11 maggio
Under 12 maschile: vittoria per Alessandro Cillari – Marco Mometti, secondi Francesco Bavaglio – Christian Formoso
Under 14 maschile: trionfo di Alessandro Spanò – Tommaso Rufo su Leonardo Villa – Raffaele Tatullo
Under 16 maschile: vincono Luca Laguzza – Gabriele Ciampichetti contro Gabriele Laurino – Andrea Di Martino
Under 18 maschile: successo di Enzo Vista – Stefano Indomenico su Antonio Palma – Matteo Quatrana
Under 14 femminile: prime Maddalena Negri – Matilda Catatella, battute Matilde Scardella – Miriam Pentrella
Under 16 femminile: affermazione di Emma Speziali – Lucrezia Piernera su Giorgia i Paola – Penelope Mami
Under 18 femminile: vincono Vittoria Giraldi – Matilde Minelli contro Luna Di Battista – Martina Mantova
Il torneo è stato arbitrato da Ugo Vetrano. Presenti anche i consiglieri regionali con delega al padel Claudio Forte e Fabio Piedimonte, Alberto Piraino (fiduciario regionale e coordinatore fiduciari), Fabiano Luciani (fiduciario under 12-14), Francesco Lo Bue (fiduciario territoriale per Palermo), nonché Valeria Aiello e Alessandra Fricano in rappresentanza del circolo organizzatore.