Attualità
94 milioni di euro per la sicurezza nel settore idrico
Sono 6 gli interventi per la Regione Sicilia previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali
La Sicilia beneficia di sei interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI), per un finanziamento totale di oltre 94 milioni di euro. Gli interventi, distribuiti su diverse province, puntano al miglioramento delle reti idriche e alla sicurezza delle infrastrutture.
Gli interventi finanziati riguardano, la bretella Serbatoio San Leo – Potabilizzatore di Gela; sostituzione della condotta metallica sul fiume Simeto in località Ponte Barca a Catania; manutenzione straordinaria delle paratoie dello sbarramento Contrasto sul fiume Simeto; intervento per migliorare il sistema di regolazione dell’acqua a servizio del consorzio irriguo della Diga Rosamarina; ristrutturazione della rete irrigua del complesso Dittaino-Ogliastro a Caltagirone; eliminazione delle perdite e recupero della risorsa idrica nel territorio di Mineo (contrada Castelluccio-Favarotta); interconnessione tra la Diga Rubino e la vasca di carico della stazione di rilascio Castellaccio – Paceco a Trapani
Il piano di investimenti punta a migliorare la gestione delle risorse idriche, ridurre gli sprechi e garantire maggiore sicurezza alle infrastrutture. Un passo fondamentale per il futuro dell’isola, soprattutto in un contesto di crescente attenzione alla gestione dell’acqua e alle sfide legate ai cambiamenti climatici.