Cronaca

Il Bayesian affondato a Porticello

Era una delle barche a vela più belle al mondo

di Emiliano Di Rosa -

Era un autentico gioiello dei mari il Bayesian, la barca a vela di lusso costruita nel 2008 a Viareggio dal cantiere navale Perini Navi. Battente bandiera del Regno Unito, è elegantissima, lunga 56 metri con stazza lorda di 473 tonnellate. L’imbarcazione, progettata per viaggi di lusso, era anche stata stata ristrutturata nel 2020. Era arrivata a Porticello dopo una sosta a Milazzo e un passaggio davanti Cefalù. L’area dei ponti del Bayesian è di quasi 450 metri quadrati, dispone di sei cabine per i passeggeri con un’area di 143 metri quadrati. A bordo possono essere ospitate 12 persone oltre ai 10 membri dell’equipaggio. La Barca era alimentata da due motori diesel a 8 cilindri da 965 CV e poteva raggiungere una velocità massima di 15 nodi, quasi 30 chilometri l’ora.  La barca ha il secondo albero più alto al mondo e il più grande albero in alluminio di ben 75 metri. Anzi “aveva” perché ora l’imbarcazione giace sui fondali marini davanti a Porticello!