Catania

Corriere tradito da due pacchi con 24 kg di cocaina

Il dipendente di una nota società di spedizioni, incaricato di trasportare quei colli, non immaginava di essere già sotto osservazione

di Sergio Randazzo -

Un furgone che gira a vuoto per le strade di Catania, cambiando direzione più volte, come se cercasse di seminare qualcuno. Non era un normale giro di consegne quello che i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno deciso di seguire. Dentro due pacchi c’era qualcosa di ben più prezioso di un ordine online: 24 chilogrammi di cocaina, pronti a finire sul mercato per un valore di oltre 5 milioni di euro.

Il dipendente di una nota società di spedizioni, incaricato di trasportare quei colli, non immaginava di essere già sotto osservazione. I militari del Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.) e della Compagnia di Fontanarossa avevano già individuato quelle due scatole sospette, arrivate dalla Spagna e destinate a un nome che, di fatto, non esisteva. Così, quando il corriere ha iniziato a vagare per la città, rallentando e cambiando rotta senza un apparente motivo, i finanzieri hanno deciso di fermarlo. Nel vano posteriore c’erano solo quei due pacchi. Dentro, ben nascosti, 20 panetti di cocaina, confezionati con precisione quasi industriale. La droga, una volta tagliata e rivenduta, avrebbe garantito al mercato dello spaccio un introito milionario.

L’uomo, colto in flagrante, è stato arrestato con l’accusa di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti. Il GIP di Catania ha convalidato l’arresto e il sequestro della droga, disponendo per il corriere l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Ferma restando la presunzione d’innocenza, le indagini continuano per capire chi ci fosse realmente dietro quel traffico. Questa operazione, frutto di analisi e pedinamenti silenziosi, conferma il ruolo cruciale della Guardia di Finanza di Catania nel contrastare un fenomeno che continua a mietere vittime e ad arricchire organizzazioni criminali. “Sottrarre 24 chili di cocaina al mercato – spiegano fonti investigative – significa evitare milioni di dosi sulle strade e proteggere i più giovani dalle insidie dello spaccio”.