Ambiente

Termovalorizzatori, la mossa della Regione

Dopo i rilievi della Corte dei Conti

di Emiliano Di Rosa -

I rilievi della Corte dei Conti sui termovalorizzatori sono arrivati a Palazzo d’Orleans lunedì e in oltre 150 pagine la sezione siciliana di Controllo della Magistratura Contabile ha (come scrive oggi il Giornale di Sicilia) letteralmente “passato ai raggi X il piano rifiuti e i progetti per i due termovalorizzatori previsti a Catania e Palermo. A quanto pare viene anche sollevato il dubbio che gli impianti possano essere sovrastimati rispetto alla reale quantità di spazzatura che dovranno smaltire e che sarà esclusivamente indifferenziata. Il Presidente della Regione, Renato Schifani, che dall’inizio della legislatura ha puntato moltissimo su questi impianti e ha già firmato una serie di protocolli, ha incaricato i tecnici di stilare una sorta di “contro dossier” per replicare ai dubbi della Corte dei Conti. Nella sostanza verrà messo nero su bianco come tutte le mosse fatte finora seguano le linee del Consiglio di Stato e dell’Unione Europea, che vengono scongiurati i rischi di inquinamento, che i due termovalorizzatori siciliani saranno costruiti con le tecnologie più moderne senza nulla da invidiare agli impianti simili oggi funzionanti nel resto d’Italia e in Europa. La relazione di Palazzo d’Orleans dovrà essere pronta a settembre.