Cronaca

Tour de force per svuotare l’hot spot

Più di 2.000 migranti portati via in queste ore da Lampedusa

di Emiliano Di Rosa -

In questi giorni è davvero copioso e inarrestabile il flusso di migranti dal Nordafrica, Tunisia in particolare, e l’hot spot di Lampedusa nelle ultime ore ha superato anche le 3000 presenze. In teoria potrebbe contenere al massimo 400, 500 persone. Le immagini che vedete nel servizio sono riferite ad uno degli sbarchi della notte scorsa ma gli arrivi sono davvero tanti. Da stamattina un autentico tour de force ha permesso di alleggerire la struttura di primissima accoglienza e adesso sono circa 800 i migranti ospiti dell’hotspot. Venerdì si era arrivati a 3.306 presenze. Oltre ai traghetti di linea, sono state usate le motovedette di Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza che hanno fatto la spola con Pozzallo, le navi militari Cassiopea che hanno trasferito i migranti ad Augusta e Dattilo a Reggio Calabria e Vibo Valentia. I ministri dell’Interno, Piantedosi, e della Giustizia, Nordio, da stamattina sono al lavoro congiuntamente per un piano che dia attuazione al decreto Cutro e che permetta di accelerare i rimpatri dei migranti che ricevono un decreto di espulsione. Quelli effettivamente eseguiti sono finora meno del 20 per cento. Il commissario per l’emergenza immigrazione, Valenti, sta individuando i centri piu’ idonei per rendere piu’ veloci le procedure di riconoscimento. Piccoli hotspot, non piu’ di 100 ospiti, che potrebbero nascere, si legge ad esempio sul sito del TG La7, a Pozzallo, Messina, Taranto e Crotone. Martedì il ministro Piantedosi tornerà a Lampedusa, dove ricevera’ la commissaria agli Affari Interni dell’Unione europea Johansson.