Ragusa

Domenica di Coppa Italia esaltante per le squadre iblee

Il Ragusa passa a Siracusa, Modica e Vittoria travolgono rispettivamente Santa Croce (4-1) e Scicli (5-0). Tracollo dell'Ispica ad Avola

di Redazione -

Domenica di Coppa Italia esaltante per le squadre iblee. In serie D, dopo una serie di amichevoli, il Ragusa si conferma ‘squadra in salute’. Ieri al De Simone contro il quotato Siracusa, la squadra di Ignoffo è riuscita a non scomporsi dopo il vantaggio dei Leoni. Prima Garufi e poi Tuccio nel secondo tempo, garantiscono agli azzurri di Ragusa di sfidare nel turno successivo l’Akragas il 3 settembre. In Eccellenza il Modica conferma di avere una squadra tecnicamente superiore alla categoria. Ieri a Santa Croce ha ipotecato il passaggio del turno in Coppa, imponendo gioco e risultato. Doppietta di Prezzabile, Randis, e Savasta hanno messo le firme alla vittoria contro un Santa Croce che ha giocato comunque a testa alta. Domenica prossima gara di ritorno che si presuppone sia una partita di allenamento congiunto. Se qualcuno teneva ancora qualche dubbio sulla qualità tecnica della squadra di Mister Betta, con la prestazione di ieri si possono cancellare. Grande prova del collettivo e squadra che ha messo in campo tanta voglia di portare a casa in risultato eccellente. Altri risultati che danno segnali confortanti sullo stato di salute del calcio ibleo, arrivano dalla prima giornata di Coppa per le squadre di Promozione. Il tanto atteso Vittoria ha strapazzato 5-0 lo Scicli. Le doppiette di Morra e Mauro e la rete di Leggio hanno lanciato un chiaro segnale anche per il campionato. Un segnale simile è arri9vato anche dal Megara. Tornando alla gara di ieri del Vittoria. Mister Rufini ha giocato senza 4 titolari, ma i rincalzi sono stati all’altezza di non fare rimpiangere gente di esperienza, indisponibili per squalifica. Un risultato che non ammette repliche e domenica prossima il ritorno molto probabilmente al Ciccio Scapellato. Finisce 1-0 il derby di Coppa tra Frigintini e Pro Ragusa. Ai modicani è bastato il gol di Fusca per alimentare la speranza del passaggio del turno. Infine l’Ispica che inizia con uno scivolone ad Avola perdendo 5-1