Notizie
Agevolazioni e accesso al credito, incontro con le imprese
Agevolazioni e accesso al credito, a Modica c’è stato il pieno di imprese per le Cna territoriali di Ragusa e Siracusa che, in collaborazione con la Cna Sicilia, hanno promosso un appuntamento di spessore
NON PUBBLICARE
“Agevolazioni e accesso al credito”. Questo il tema scelto dalle Cna territoriali di Ragusa e Siracusa che, con la collaborazione di Cna Sicilia, hanno promosso sabato scorso a palazzo della Cultura a Modica un incontro rivolto alle imprese e ai professionisti, risultato partecipato in maniera straordinaria. Un aspetto, quest’ultimo, messo in rilievo dal segretario territoriale della Cna di Ragusa, Carmelo Caccamo, che ha sottolineato l’impegno e la passione dell’associazione di categoria attorno alle esigenze delle pmi, evidenziando come, a distanza di pochi giorni dall’incontro tenutosi il lunedì precedente sulle prospettive del centro storico cittadino, si siaregistrato un altro pienone, a conferma di come la Cna continui a essere sul pezzo per quanto riguarda le tematiche proposte. Il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, ha evidenziato come la CNA intenda porre in rilievo il ruolo svolto dal credito, insostituibile per un’attività imprenditoriale per non alimentare appetiti illegali
La presidente di Cna territoriale Siracusa, Rosanna Magnano, ha puntato i riflettori sul lavoro sinergico delle due realtà territoriali nel sostenere con forza e convinzione il progetto di sviluppo del consorzio Unico teso a sostenere economicamente le aziende nei loro bisogni.
L’aspetto più interessante che è emerso il fatto che la Cna riesce ad assolvere appieno al ruolo di cerniera tra istituzioni e imprese. Ad oggi sono stati finanziati 270 milioni di investimenti e numerose altre risorse per scorte che hanno potuto godere della percentuale di contributo a fondo perduto e di conto interessi. Quindi un grande impatto positivo per il rilancio economico degli artigiani. Adesso la misura è stata estesa anche alle cooperative. E’ stato comunicato un dato importante e cioè che il 20% delle risorse sono state utilizzate dalla provincia di Ragusa e altre in provincia di Siracusa. La maggior parte delle pratiche è stata presentata dalla Cna.
Presente all’incontro anche Paolo Mariani, direttore del confidi UNICO che ha voluto investire in Sicilia, ribadendo il sostegno alle imprese
E’ intervenuta anche in questa occasione il sindaco Maria Monisteri che ha espresso la volontà di collaborare costantemente con l’associazione di categoria, sempre attenta ai bisogni delle imprese. Un dibattito stimolante e ricco di spunti, insomma, teso a garantire finanziamenti e bandi alle imprese per i prossimi anni.