Caltanissetta

Aggressioni, risse e furti in discoteca, il Questore sospende la licenza

Il provvedimento è stato adottato dopo la proposta avanzata dai Carabinieri della Compagnia di Caltanissetta

di Sergio Randazzo -

Il Questore della Provincia di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha emesso un decreto di sospensione della licenza, in base all’articolo 100 del TULPS, nei confronti del titolare di una discoteca situata nel capoluogo. La chiusura temporanea per quindici giorni è stata disposta a seguito di diversi episodi di violenza e di irregolarità amministrative.

Interventi per aggressioni e risse

Il provvedimento è stato adottato dopo la proposta avanzata dai Carabinieri della Compagnia di Caltanissetta. Gli agenti sono intervenuti all’interno del locale in almeno due occasioni per aggressioni subite da avventori e per risse scoppiate tra i clienti. La discoteca, inoltre, era già stata oggetto di numerosi interventi da parte della Polizia di Stato della Sezione Volanti, a causa di risse e furti verificatisi sia all’interno che all’esterno.

Irregolarità nei controlli sul personale

Ulteriori ispezioni condotte dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e la SIAE, hanno portato alla scoperta di gravi violazioni. Otto lavoratori non risultavano assunti regolarmente, e il numero di addetti ai servizi di controllo (buttafuori) era inferiore a quanto prescritto dalla licenza.

Sanzioni e motivazioni

Oltre alla sospensione dell’attività, il titolare del locale è stato multato per un importo di 5.000 euro. Secondo le autorità, la chiusura mira a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, scoraggiando la frequentazione del locale da parte di avventori potenzialmente pericolosi. Episodi come aggressioni, risse e reati contro il patrimonio sono stati ritenuti un serio pericolo per la comunità.