Catania

Al via i solenni festeggiamenti di S. Michele Arcangelo

Al via ad Acireale i solenni festeggiamenti in onore di S. Michele Arcangelo, compatrono della Città e patrono della Polizia di Stato. Il programma include eventi religiosi e culturali che culmineranno il 29 settembre con la solenne Messa presieduta dal vescovo Raspanti e una processione

di Bruno Capanna -

Acireale si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, compatrono della città e patrono della Polizia di Stato. La comunità parrocchiale ha presentato, nel corso di un incontro con i giornalisti, il ricco programma delle celebrazioni, che si snoderanno per tutto il mese di settembre e culmineranno il 28 e il 29 con una serie di eventi religiosi e culturali.

In preparazione alla festa, sabato 14 settembre si terrà la “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”. Una delegazione della Congregazione San Michele Arcangelo di Acireale si recherà presso la Basilica Santuario di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, per la benedizione della Sacra Spada del venerato simulacro. Il momento centrale dei festeggiamenti avrà luogo domenica 29 settembre, giorno dedicato alla solennità di San Michele Arcangelo.

Alle 10,30, Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, presiederà la Santa Messa. Nel pomeriggio l’atteso corteo con l’uscita del Cereo Giovani, seguito alle 17 dall’uscita dell’artistico simulacro. La processione attraverserà le vie del quartiere per poi concludersi in piazza Duomo. Successivamente, la Polizia di Stato accompagnerà il simulacro dalla Cattedrale al Commissariato per poi fare ritorno in chiesa dopo l’accoglienza in piazza Madonna della Pace