Attualità
All’ARS la mostra “Le città delle ceramiche”
All’ARS la mostra “Le città delle ceramiche”. Dopo l’esposizione alla Bit e al Design Week di Milano, la mostra dell’arte ceramista siciliana è esposta al Cortile Maqueda del Palazzo dei Normanni
La nobile arte della ceramica siciliana conquista il Cortile Maqueda di Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana. Dopo aver viaggiato alla Bit e al Milano Design Week, la mostra “le città delle ceramiche” farà tappa nel cortile del Parlamento siciliano.
Un tributo alla creatività e all’arte ceramista delle città siciliane che si occupano di questa produzione artigianale. La mostra è organizzata dalla Fondazione Federico II che al suo vertice ha il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.
Le ceramiche artistiche siciliane – ha detto il Presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno – sono sinonimo di eccellenza del patrimonio culturale siciliano, riconosciute ed apprezzate a livello internazionale, straordinario punto di incontro fra arte e artigianato. La Fondazione Federico II ha voluto ospitare questa installazione per mostrarla a migliaia di visitatori del Palazzo provenienti da tutto il mondo, che stanno apprezzando questo contrasto unico tra il cortile seicentesco e le cromie delle ceramiche contemporanee che rievocano icone di sicilianità”.
Alla cerimonia di inaugUrazione erano presenti anche l’Assessore del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Elvira Amata e i sindaci dei comuni coinvolti nell’iniziativa Santo Stefano di Camastra; Burgio; Collesano; Fabio Termine, Sciacca e Caltagirone. Assente il sindaco di Monreale, impegnato purtroppo a seguire gli sviluppi della drammatica vicenda della scorsa settimana.
L’assessore al turismo della Regione siciliana Elvira Amata, ha fatto il punto sulla stagione turistica in procinto di avviarsi.