Attualità
Ancora successo per il Premio Cristina Guastella a Ibla
Il Premio è nato per ricordare Cristina Guastella, giovane promessa della musica ragusana, scomparsa troppo presto.
Una serata di musica, emozione e talento ha animato Ragusa Ibla con la 13ª edizione del Premio Cristina Guastella, il concorso canoro dedicato ai giovani interpreti del Sud Italia. Sul palco, decine di ragazze e ragazzi dai 9 ai 22 anni hanno dato prova della propria bravura, regalando al pubblico momenti di grande intensità e confermando ancora una volta il valore di un evento che negli anni è diventato unpunto di riferimento per chi sogna un futuro nella musica.
A presiedere la giuria il maestro Beppe Vessicchio, figura simbolo della musica italiana, che ha espresso vivo apprezzamento per il livello dei partecipanti. Con lui, a comporre la squadra di valutazione, c’erano i maestri Andrea Rizzoli, Giannella Gulino, Amedeo Falla, Gabriele Castelletti, Giovanni Distefano, Nancy Bruna Accordino e Gianni Celestre.
Il concorso, com’è ormai tradizione, ha suddiviso i partecipanti in tre fasce d’età. Oltre ai premi per i migliori classificati assegnati anche alcuni riconoscimenti speciali. A chiudere la serata, come sempre, è stata Giovanna Guastella, ideatrice e direttrice artistica del premio, che ha voluto ringraziare tutti i presenti. Il Premio è nato per ricordare Cristina Guastella, giovane promessa della musica ragusana, scomparsa troppo presto.
La zia Giovanna, con instancabile dedizione, ha trasformato un dolore privato in un’occasione pubblica di speranza, di arte e di futuro. E il pubblico, anno dopo anno, risponde con entusiasmo crescente.