Attualità
Apre il Museo di storia dello Stretto a Messina
Un luogo che custodisce il patrimonio di flora e fauna dell’area del Mediterraneo
Uno scrigno di saperi multidisciplinari e reperti sulla flora e la fauna dell’area tra Sicilia e Calabria. Questo è il “Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell’area del Mediterraneo” inaugurato a Palazzo Weigert. Cartine geografiche, pesci, uccelli, farfalle e conchiglie che accoglieranno i cittadini e gli 800 mila croceristi che si fermano in città per ammirarne le bellezze.
Quella del museo sarà un’esperienza guidata, in un percorso che attraverso le varie esposizioni permette di conoscere il patrimonio custodito nell’area dello Stretto di Messina.
Un nuovo sito di interesse al quale si aggiungeranno gli scavi archeologici di Palazzo Zanca che, come sottolineato dall’assessore alla Cultura Enzo Caruso, verranno a breve rimessi a nuovo e aperti al pubblico. Il Museo di Storia Naturale dello Stretto sarà aperto tutti i giorni grazie anche al contributo del personale impegnato nel Servizio Civile per il Turismo.
Un luogo che permetterà una maggiore promozione di Messina nel mondo grazie a quanti quotidianamente si soffermeranno ad ammirarlo.