Attualità
Assemblea nazionale contro mafia e corruzione della Cgil
Oggi a Palermo l'Assemblea nazionale contro mafia e corruzione della Cgil nazionale dal titolo''Per essere liberi dalle mafie votiamo per i diritti''. L'Assemblea in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre
“La sparatoria a Monreale? So che gli appelli all’etica non hanno mai avuto grande successo, ma è questo il momento di stringersi tutti insieme, tutte le forze della società, per affrontare questi problemi.” Sono le parole di Pietro Grasso, l’ex magistrato ed ex presidente del Senato, parlando della sparatoria costata la vita a tre ragazzi a Monreale, a margine dell’assemblea nazionale contro mafia e corruzione della Cgil nazionale dal titolo ‘Per essere liberi dalle mafie votiamo per i diritti’, che si è tenuta a Palermo.
“Da tempo ormai non si parla più di mafia, ha ancora detto Pietro Grasso, e’ sparita dai media e sembra quasi che non esista più, si vuole far passare l’idea che non esista perché sono diminuiti gli omicidi di mafia. Le morti sono più quelle in famiglia o sul lavoro. La mafia oggi, invece, si occupa sempre di più, di affari e cerca di infiltrarsi nell’economia legale, negli appalti, nelle forniture e nelle concessioni”. Come diceva Grasso oggi si ricorda l’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, presente all’incontro il figlio Franco
Le conclusioni dell’assemblea contro la mafia e la corruzione sono state affidate Lara Ghiglione, segretaria confederale Cgil.