Attualità

Assemblea pubblica, salviamo l’Archivio Di Stato

Assemblea pubblica in piazza Municipio per difendere l’Archivio di Stato di Messina. Associazioni, studiosi e cittadini chiedono tutela, investimenti e digitalizzazione per salvaguardare un patrimonio documentale unico, simbolo dell’identità e della memoria storica della città. Il sindaco promette che resterà a Messina. Individuati alcuni immobili

di tcf -

Difendere la memoria storica della città ed evitare un altro scippo. È questo il

messaggio lanciato durante l’assemblea pubblica che ha visto oggi riunirsi in

piazza Municipio, associazioni culturali, storici, docenti universitari e semplici

cittadini per chiedere la tutela e la valorizzazione dell’Archivio di Stato di

Messina. e un primo risultato è arrivato. Il sindaco di Messina Federico Basile

ha infatti annunciato che si incontrerà con il soprintendente archivistico

Gabriele Capone, alla guida della Soprintendenza Archivistica della Sicilia-

Archivio di Stato di Palermo che si sta occupando del trasferimento dei

documenti dell’archivio storico messinese e che la Patrimonio Spa ha già

individuato degli immobili dove poter ospitare i preziosi documenti che

raccontano la storia della città. Una notizia che è stata accolta positivamente dai

componenti del comitato che ha promosso l’incontro di stamattina, ma hanno

chiesto rassicurazioni e promettono che resteranno in guardia perché non

vogliono che in alcun modo venga sottratto questo importante patrimonio

storico culturale, come già successo in passato. Il trasloco in atto non sarà

possibile interromperlo, perché l’immobile di via La Farina dove si trova

attualmente l’archivio storico va comunque lasciato. Ma non si tratterà di un

addio, solo di un arrivederci. Anche perché oltre al patrimonio culturale non

devono andare persi gli uffici e il personale che lavora all’interno dell’archivio

storico comunale.