Attualità

Turisti fugaci a Modica, opportunità reale per il territorio?

Si assiste negli ultimi anni ad una crescita del cosiddetto turismo mordi e fuggi: visitatori che arrivano nelle città del Val di Noto per qualche ora, magari attratti da una tappa organizzata nell'ambito di un tour di tutti i siti barocchi del sud-est. A Modica, ma anche in altre località, si assiste a questo fenomeno. C'è da capire quali siano le reali ricadute economiche su un settore su cui puntano molto amministratori e operatori.

E’ emergenza sfratti a Messina

Nel 2024 eseguiti 89 provvedimenti con la forza pubblica, oltre l’11% in più rispetto all’anno precedente. Ben 167 gli sfratti emessi, soprattutto per morosità e finita locazione. La città conquista il triste primato siciliano dell’emergenza abitativa

Alla Madonna delle Lacrime i funerali di monsignor Costanzo

Dopo l’omaggio nella cappella della Fondazione Sant’Angela Merici da parte di tanti fedeli e la veglia di preghiera, oggi pomeriggio alla Basilica Santuario Madonna delle Lacrime si è svolta la messa esequiale di monsignor Giuseppe Costanzo presieduta da monsignor Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa

Nella Parrocchia San Luigi i funerali di Alessandro Indurre

Si sono svolti nel pomeriggio nella Parrocchia San Luigi Gonzaga di Catania, i funerali di Alessandro Indurre, il 40enne ucciso sabato scorso in un parcheggio di corso Sicilia da un parcheggiatore abusivo etiope di 37. La cerimonia funebre è stata officiata dal vicario parrocchiale Antonio Testaì.