Attualità

Manifestazione a Palermo a difesa del Reddito di Cittadinanz

Sono tornati a far sentire la loro voce, i disoccupati palermitani percettori del reddito di cittadinanza, dopo la nuova stretta del governo Meloni sulla misura. I disoccupati tra i 18 e i 59 anni che possono lavorare e non hanno a carico minori, disabili o anziani perderanno il sussidio nel 2023, dopo sette mesi. Tra […]

Ponte sullo stretto, Salvini: “Entro 2 anni la posa della prima pietra”

“Lavoriamo per la posa della prima pietra del Ponte dello Stretto entro due anni, le regioni Calabria e Sicilia sono d’accordo”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, intervenuto in video conferenza al convegno che si sta svolgendo al porto di Palermo. ” I professionisti del ‘no’ avranno poco spazio. Chi dice ‘no’ […]

Esercitazione dei VVF per verifica piano emergenza

Si è tenuta nei giorni scorsi  a Ragusa l’esercitazione periodica per la verifica del Piano di Emergenza e Soccorso del sistema delle gallerie ferroviarie che insistono sul territorio del capoluogo. Il tratto ferroviario in questione, al fine di superare un dislivello tra le stazioni di Ragusa e Ragusa Ibla effettua un percorso ad anello denominato […]

Al Liceo Fermi il ricordo del Prof. Luciano Nicastro

Docente di filosofia, ma anche politico e tanto altro. La figura di Luciano Nicastro, è stata ricordata lo scorso fine settimana al Liceo Scientifico Enrico Fermi di Ragusa, dove Nicastro, scomparso di recente, ha insegnato per oltre 30 anni. Una figura poliedrica che ha, con la sua personalità e con il suo agire, ha lasciato […]

Caro voli, Cuffaro critica le compagnie aeree

“Ita Airways e Ryanair continuano la loro indecente politica sui costi dei biglietti da e per la Sicilia. Stamattina il costo del biglietto Roma-Palermo è ancora 494 euro”. Lo dichiara il commissario regionale della Dc in Sicilia, Totò Cuffaro. “La governance di Ita, che è compagnia pubblica, è incredibilmente sorda ad ogni protesta delle Istituzioni […]

Vittoria, manto stradale pericoloso

Il manto stradale sul territorio comunale di Vittoria è diventato troppo pericoloso. Il peggioramento dopo le ultime precipitazioni atmosferiche. Un problema che dev’essere risolto per garantire un minimo di attenzione, anche sul fronte della viabilità. E’ quanto sottolinea la consigliera comunale di Italia Viva, Sara Siggia, che denuncia una situazione che sta andando avanti ormai […]