Notizie

Automobilisti e pedoni a rischio, chiesti interventi

Il consigliere comunale del Partito Democratico di Ispica, Gianni Stornello, ha segnalato, tramite interpellanza al sindaco, la pericolosità di almeno due arterie molto trafficate in città; a Scicli, invece, sono i pedoni ad essere a rischio

di Chiara Scucces -

Nel tratto di via Statale che attraversa Ispica è messa a rischio la sicurezza stradale. Lo rileva il consigliere comunale del Partito Democratico, Gianni Stornello in un’interpellanza rivolta al sindaco. Stornello, in particolare, segnala come pericoloso il tratto comunale finale di via Statale in direzione Modica  e il manto stradale della curva fra la Rotonda Caduti di Nassirya e la cosiddetta “Salita del taglio”.

int GIANNI STORNELLO – Consigliere comunale Ispica

 

L’interpellanza sarà discussa nella prima seduta utile del Consiglio comunale. A Scicli, invece, l’allarme viene lanciato per i pedoni, a rischio di essere investiti anche sui marciapiedi. Secondo Giuseppe Implatini, presidente del Comitato “Cambiare Scicli”, tra le diverse strade del centro storico, il Corso Umberto è quello che viene attraversato a più alta velocità, dopo l’intersezione di Via Ospedale, costituendo così un serio pericolo per l’incolumità dei pedoni. Pochi giorni fa, racconta Implatini, un’autovettura sbandando è andata sbattere contro il muro dell’immobile all’altezza del

numero civico 75, lasciando tracce di colore verdastro sullo stesso. Questo fatto dà la misura del pericolo che corrono i pedoni anche sui marciapiedi; Implatini rileva che non viene svolto alcun servizio di vigili urbani, all’incrocio di Via Ospedale con il Corso Umberto, al fine di controllare la velocità dei mezzi di circolazione nonché la sosta sui marciapiedi e all’intersezione con le varie stradine che costringe i pedoni a scendere dai marciapiedi. Il Comitato invita perciò il Sindaco e il Comando della Polizia Municipale ad installare nella zona dei dissuasori di velocità e di disporre un adeguato servizio di vigilanza da parte della Polizia Municipale