Attualità

Autonomia differenziata, il punto di vista della Cgil

di Leuccio Emmolo -

In questi giorni non si altro che parlare di ‘autonomia differenziata’. Il disegno di legge è stato approvato dal Senato con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti. Il disegno di legge intende fissare le coordinate e le procedure per dare attuazione al terzo comma dell’art. 116 della Costituzione, riformato nel 2001, laddove si prevede la possibilità di attribuire “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” alle Regioni a statuto ordinario che ne facciano richiesta. All’attribuzione si provvede con una legge dello Stato “sulla base di intesa fra lo Stato e la Regione interessata.
INTERVISTA PEPPE SCIFO – Segretario generale Cgil RG
Secondo Peppe Scifo con l’Autonomia regionale differenziata l’Italia si avvia a diventare il Paese delle disuguaglianze, con distanze sempre più marcate tra Nord e Sud
INTERVISTA PEPPE SCIFO -Segretario generale Cgil RG mettere la parte in cui si parla di divario tra nord e sud