Palermo
Bultec, la situazione si complica
Ex Blutec di Termini Imerese, depositato il ricorso al Tar del gruppo escluso
Si complica la sorte dello stabilmento e dei dipendenti ex Fiat ed ex Blutec di Termini Imerese. E’ stato depositato al Tar del Lazio il ricorso per l’annullamento, previa sospensiva, del provvedimento che ha assegnato lo stabilimento alla Pelligra Italia holding. Il ricorso e’ della cordata Sciara Holding Ltd e Smart City group Scrl.
La loro offerta era stata esclusa dai commissari straordinari. Il segretario della Uilm siciliana, Vincenzo Comella ha lanciato l’allarme, sottolineando che la questione sta diventando sempre più complicata. Se il Tar dovesse accogliere il ricorso ci ritroveremmo in una condizione per la quale da meta’ luglio si aprirebbe la strada alla prospettiva dei licenziamenti collettivi, a fronte della prossima chiusura dell’amministrazione straordinaria e in assenza di una proroga”. Per il sindacalista, quella cordata “si sta prendendo una grossa responsabilita’, ponendo a rischio il futuro di 380 lavoratori”. Spiega Comella: “Nel caso dello scenario peggiore dell’accogliemento del ricorso, faremo appello al ministero affinche’ venga prorogata l’amministrazione straordinaria prevista fino al 4 novembre, anche se questa possibilita’ in precedenza era stata esclusa”. Un paracadute, insomma, per impedire l’avvio delle procedure per il licenziamento collettivo. “Siamo pronti come organizzazione sindacale ad agire legalmente per rivalerci sugli autori del ricorso per il danno che provoca”, conclude Comella